
- 07 November 2014
Il Bombardamento aereo del Cattaro e gli ultimi giorni del Tenente Giampiero Clerici.
Anche Il Tenente Giampiero Clerici, alla guida del biplano Caproni Ca3, partecipò al leggendario bombardamento alle Bocche di Cattaro nel Montenegro. La missione avvenne nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1917 e causò la distruzione della flotta navale austriaca ivi ormeggiata.

- 07 October 2014
Il Parco delle Rimembranze di Gerenzano
La proposta di creare in tutti i centri abitati d’Italia un Parco o un Viale della Rimembranza, per ricordare e onorare i caduti della prima guerra mondiale, fu lanciata nel 1922 da Dario Lupi, sottosegretario alla Pubblica Istruzione.

- 24 September 2014
La prima guerra mondiale a Gerenzano
Quest'anno si celebra a livello europeo il centenario dell'inizio della prima guerra mondiale. Con una serie di articoli vorrei ricostruire la storia dei soldati gerenzanesi morti a causa di questo conflitto.

- 15 October 2014
Commissione incetta bovini e foraggi nel 1916
Prosegue con questa nota l’elaborazione delle informazioni che ho raccolto nell’ archivio comunale di Gerenzano. Si tratta dell’incetta di bovini da macellare per i soldati al fronte organizzata dai comandi dei presidi militari territoriali. Il fascicolo è corposo con tanti elenchi, ricevute, inviti, rimostranze e corrispondenza tra il Comando del Presidio militare di Milano e il sindaco del comune.

- 03 October 2014
La fine della prima guerra mondiale: il monumento ai caduti
Oggi ho avuto accesso alla cartella in cui sono raccolti i documenti riguardanti la prima guerra mondiale. I dati si trovano nell’archivio comunale di Gerenzano.

- 11 September 2014
la Società cattolica di assicurazione del bestiame e la Cooperativa cattolica di consumo di Gerenzano
La loro nascita risalirebbe alla fine dell’800, infatti già nel 1901 sappiamo che erano operative.