09December2023

gerenzanoforum.it

La piazza di Gerenzano dal 2002

You are here: Home Storie Storia di Gerenzano

Partigiani all'oratorio: Don Pietro Pini

In internet si trova di tutto. E’ un’ immensa biblioteca disordinata e dispersiva tanto da costringerti a ripetere spesso gli stessi percorsi di ricerca che non portano mai a niente di nuovo: hotel, viaggi, pubblicita’ mascherata da notizie e tante altre informazioni da prendere con le pinze.

Read more...

  • Written by Redazione
  • Hits: 2916

ORGOGLIO - Pietro Antonio Napoleone Clerici

 Con “Orgoglio”, la fiction in TV, ritorna alla memoria il nostro ‘900, gli anni dei Marchesi Clerici a Gerenzano.

Read more...

  • Written by Redazione
  • Hits: 3017

Gian Piero Clerici, eroe dimenticato

La nostra scuola elementare e' dedicata a Giampiero Clerici. Nell'atrio della scuola, ben in vista, c'e' un bellissimo quadro (non mi meraviglerei fosse di un pittore famoso)

Read more...

  • Written by Redazione
  • Hits: 3504

26 Aprile 1945, Mussolini passa da Gerenzano?

Gerenzano, 17 ottobre 2004 - La mostra sulla seconda guerra mondiale a Gerenzano del 17 Ottobre (2004) alla fiera d'autunno mi ha permesso di dialogare con chi ha vissuto realmente quei tempi.

Read more...

  • Written by Redazione
  • Hits: 3620

L'aquilotto Clerici

(Una ricompensa al valor militare) -  Negli archivio di Stato di Via Senato a Milano ho trovato delle vecchie carte che parlano di lui e, ricostruendo i diversi eventi della sua vita, si potrebbe scrivere un romanzo di avventure.

Read more...

  • Written by Redazione
  • Hits: 2974

I Clerici, marchesi di Cavenago, feudatari e signori di Cuggiono Maggiore e di Trecate

Curiosa famiglia, quella dei Clerici, che annovera tra i suoi membri figure di indiscussa qualità e coraggio.
Originari di Domaso, un paese sulle rive del lago di Como, riuscirono a giungere ai maggiori livelli di potere e ricchezza nella Milano del Seicento e del Settecento.

Read more...

  • Written by Redazione
  • Hits: 5469