Anno 1946, a Gerenzano - Fisionomia Politica
- ****
- **In Storia di Gerenzano**
- **Last Updated on **10 **March** 2024****
- **Hits: 590**
La popolazione gerenzanese amante di pace e di quiete non si occupa molto di politica, infatti non succedono fatti degni di nota e le discussioni si svolgono pacificamente.
Ecco i vari risultati delle elezioni amministrative in cui il popolo partecipò con una media dell'86%.
17 marzo 1946 Elezioni Amministrative
Democratici Cristiani 1538
Social Comunisti 838
2 giugno 1946 Elezioni politiche per la Costituente e la Costituzionale o Referendum
Democratici Cristiani 1567
Socialisti 755
Comunisti 222
Repubblicani 16
Contadini 9
Concentrazione Democratica Italiana 23
Blocco di sinistra 17
Partito d'azione 11
Monarchici 870
Repubblicani 1634
Ora Gerenzano dipende dalla stazione dei Carabinieri di Saronno dove pure trovansi le carceri mandamentali. L'ordine pubblico viene amministrato da una guardia comunale. I vigili del fuoco si trovano in distaccamento a Saronno.